“Diabolik firmato Palumbo. 60 anni di un’icona nerissima” Dal 4 dicembre 2022 fino al 4 febbraio 2023 Si è inaugurata sabato 3 dicembre alle ore 17 presso il Complesso monumentale Carcere borbonico-Museo Irpino  la mostra “Diabolik firmato Palumbo. 60 anni di un’icona nerissima”, dedicata alla celebre icona pop nata dalla mente delle sorelle Giussani. Dal […]

Leggi di più

Ad occhi aperti. Raccontare per immagini Hamelin riscrive il fumetto Bologna dal 19 al 26 novembre   In programma un ciclo di incontri con autrici e autori internazionali, due dei quali all’Accademia di Belle Arti di Bologna, e un workshop con Miguel Àngel Valdivia   Dal 19 al 26 novembre 2022, l’associazione Hamelin – che […]

Leggi di più

I volumi (I e II) di Paola Di Felice L’universo nel recinto. I fondamenti dell’arte dei giardini e dell’estetica tradizionale giapponese. Con la traduzione di: Sakuteiki (Annotazioni sulla composizione dei giardini) Quest’opera nasce dalla convinzione che i tempi siano maturi per andare oltre la ‘fascinazione dell’esotico – propria dell’approccio di stampo coloniale e ottocentesco alle […]

Leggi di più

XV PREMIO “SERGIO FEDRIANI” 2021 CONCORSO PER OPERE FIGURATIVE “LA VITA È SOGNO” PICCOLA PAUSA DI RIFLESSIONE l’Associazione culturale “Sergio Fedriani” comunica il bando per la XV edizione del Premio “Sergio Fedriani”, che ci auguriamo possa interessarvi ed eventualmente possiate diffondere ad altri interessati. Trovate il regolamento qui di seguito. In ogni caso, per partecipare […]

Leggi di più

RENATO CASARO Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce, Chiesa di Santa Margherita, Museo Nazionale Collezione Salce, Complesso di San Gaetano, Musei Civici di Santa Caterina 05 Dicembre 2020 – 30 Settembre 2021 [flagallery gid=45 skin=green_style_jn] Da Sergio Leone ad Amadeus, all’Ultimo Imperatore Treviso, in tre sedi, celebra con una grande mostra Renato Casaro, il cartellonista che […]

Leggi di più

Dal 23 ottobre al 12 novembre 2020 il Palazzo del Pegaso ospita l’esposizione “La Via dell’Ambra. Reloading” di due artiste di origine lettone – Lolita Timofeeva e Valentinaki – residenti in Italia ormai da diversi anni. Entrambe scorgono nell’antica rotta marittima che congiungeva il Mar Baltico al Mar Mediterraneo, nota come Via dell’Ambra, un’immagine che esprima […]

Leggi di più

Memorie d’infinito. Opere di TOBIA RAVÀ Mostra e testi a cura di Maria Luisa Trevisan INAUGURAZIONE: domenica 18 ottobre alle ore 16.00 PERIODO: 18.10-22.11.2020 LUOGO: Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, Via Roma, 19, 35040 Vescovana (PD) ORARI: tutti i giorni 9-19, festivi inclusi. Dal 26.10 informazioni www.villapisani.it; info@villapisani.it; tel. 0425 154 7191, cell. +39 336496470. In […]

Leggi di più

Palestrina “Quaderni del Grand Tour” di Cristina Crespo “PALESTRINA” va ad arricchire una collana “Quaderni del Grand Tour”, ideata per celebrare, con lo spirito che caratterizza i romanisti, gli studiosi della città e della storia di Roma, il ruolo che i Castelli e i dintorni ebbero nella storia della nostra cultura. Nati nell’antichità come lussuose […]

Leggi di più

È on-line il nuovo sito di “CLANDESTINE” L’Altra Italia dell’Arte Sul sito il documentario Clandestine. L’altra Italia dell’arte di Maria Paola Orlandini realizzato dall’associazione The Making of. Arte e comunicazione. clic sull’imagine per accedere al sito Il documentario, della durata di un’ora, propone le esperienze di otto donne impegnate nel campo della cultura e dell’arte […]

Leggi di più

in redazione Angelo Andriuolo Mandala racconti di viaggio presenta: di itinerari, sogni, viaggiatori appassionati… un incontro dedicato ai viaggi, alla spiritualità e al benessere per condividere esperienze, raccontare storie e nutrire l’anima Save the date! Domenica 27 settembre ore 18.00 presso Residenza di Ripetta Via di Ripetta, 231 (Roma) Un’occasione per ritrovarsi in sicurezza e […]

Leggi di più

Dal 3 settembre presso il Centro Arte e Cultura di Ladispoli. di Angelo Andriuolo Michelangelo Merisi, più noto come il Caravaggio, sta alla storia dell’arte, come le invenzioni del fuoco, della vela, del motore, stanno ai progressi scientifici. Il genio Lombardo deflagrò nel Barocco come un evento rivoluzionario. Tant’è che per quanto misconosciuto fino all’essere […]

Leggi di più

Cesare De Salve “La forma e il colore” galleria l’osanna nardò invito alla inaugurazione e alla mostra vi aspettiamo il 12 ottobre 2019 alle ore 18,00 in via xx Settembre, 34 Nardò (Lecce) Salva

Leggi di più